Riflessioni Bibliche

Il fico seccato e la purificazione del tempio: un richiamo a portare frutto.

today19 Febbraio 2025 47

Sfondo
share close

Passo di riferimento.

‘Il giorno seguente, quando furono usciti da Betania, egli ebbe fame. Veduto di lontano un fico, che aveva delle foglie, andò a vedere se vi trovasse qualche cosa; ma, giunto al fico, non vi trovò nient’altro che foglie; perché non era la stagione dei fichi.
E rivolgendosi al fico, gli disse: «Nessuno mangi mai più frutto da te!» E i suoi discepoli l’udirono.
Vennero a Gerusalemme e Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare coloro che vendevano e compravano nel tempio; rovesciò le tavole dei cambiavalute e le sedie dei venditori di colombi; e non permetteva a nessuno di portare oggetti attraverso il tempio. E insegnava, dicendo loro: «Non è scritto: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti” ?
Ma voi ne avete fatto un covo di ladri ». I capi dei sacerdoti e gli scribi udirono queste cose e cercavano il modo di farlo morire.
Infatti avevano paura di lui, perché tutta la folla era piena d’ammirazione per il suo insegnamento.
Quando fu sera, uscirono dalla città. La mattina, passando, videro il fico seccato fin dalle radici.
Pietro, ricordatosi, gli disse: «Rabbì, vedi, il fico che tu maledicesti è seccato».
In verità io vi dico che chi dirà a questo monte: “Togliti di là e gettati nel mare”, se non dubita in cuor suo ma crede che quel che dice avverrà, gli sarà fatto.
Perciò vi dico: tutte le cose che voi domanderete pregando, credete che le avete ricevute e voi le otterrete.
Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate; affinché il Padre vostro, che è nei cieli, vi perdoni le vostre colpe. [Ma se voi non perdonate, neppure il Padre vostro che è nei cieli perdonerà le vostre colpe.]»”

📖 Vangelo secondo Marco 11:12-26

 


Riflessione.

🍃🌿Il racconto del fico seccato e ripreso in altre forme nei Vangeli, ci offre una profonda lezione spirituale.
Gesù, vedendo un fico pieno di foglie ma privo di frutti, lo maledice, e il giorno seguente il fico è seccato fino alle radici.
A prima vista, il testo potrebbe apparire sorprendente, poiché l’evangelista stesso sottolinea che non era la stagione dei fichi.
Tuttavia, il gesto di Gesù non è un atto d’impulsività, bensì un insegnamento simbolico sulla necessità di portare frutto nella vita spirituale.

📕 In un altro passo evangelico, Gesù racconta la parabola dell’albero infruttuoso (Luca 13:6-9), dove un uomo pianta un fico nella sua vigna, ma non trova frutti.
🌳 Il padrone della vigna desidera abbatterlo, ma il vignaiolo chiede un altro anno per lavorarlo, concimarlo e dargli un’ulteriore opportunità di portare frutto.
⏲️Questo mostra la pazienza di Dio, che desidera che ogni persona abbia il tempo e l’opportunità di ravvedersi e iniziare a produrre frutti spirituali.

❌️ Dio si aspetta che i credenti portino frutto, non solo che mostrino una bella apparenza esteriore.
Gesù stesso si avvicinò al fico con l’aspettativa di trovarvi frutti, ma non trovò nulla.
Questi passi ci insegnano che una vita di fede non si misura dalle sole apparenze religiose, ma dalla presenza dei frutti spirituali.
Infatti, i frutti dello Spirito Santo, come amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza e autocontrollo (Galati 5:22-23), devono essere visibili nella vita del credente.

⭕️ Particolare è il fatto che il passo seguente parla proprio di Gesù che scaccia i venditori dal tempio.
Possiamo quindi apparentemente accomunare il fico al nostro servizio e alla maturazione che il Signore si aspetta da noi.
Inoltre, ci fa comprendere come il tempio che siamo noi non dovrebbe avere spazio per cose che non gli appartengono.
Gesù, purificando il tempio, mostra il Suo zelo per la santità della casa di Dio, così come desidera la santificazione della nostra vita.
Come il fico, che all’apparenza era rigoglioso ma privo di frutti, anche il tempio era diventato un luogo di commercio invece che di preghiera.
Dio non si accontenta delle sole apparenze religiose, ma desidera che il nostro cuore sia puro e dedicato a Lui.

☑️ Certo, non siamo legalisti nel definire ciò che dobbiamo o non dobbiamo fare, non vogliamo mettere fardelli sulle persone, ma Paolo stesso dice:
“Ogni cosa mi è lecita, ma non ogni cosa edifica” (1 Corinzi 10:23).
Più avanti, Paolo afferma espressamente che non dobbiamo abusare della grazia di Dio per farne un pretesto per peccare: “Che diremo dunque?
Rimaniamo forse nel peccato affinché la grazia abbondi? No di certo! Noi che siamo morti al peccato, come vivremo ancora in esso?” (Romani 6:1-2).

💡Gesù stesso insegna quanto sia importante agire drasticamente se c’è qualcosa che ci porta a peccare, facendo il paragone di tagliare la mano o cavare l’occhio:
“Se la tua mano destra ti fa cadere in peccato, mozzala e gettala via da te; perché è meglio per te perdere una delle tue membra, piuttosto che tutto il tuo corpo sia gettato nella Geenna” (Matteo 5:29-30). Questo non deve essere interpretato letteralmente, ma come un invito a prendere misure drastiche per evitare il peccato.
Se una serie TV mi porta a peccare, toglila; se stare troppo su internet mi fa peccare, limitati.
😇 Il Signore ci chiama a una vita di santificazione e discernimento, affinando la nostra sensibilità spirituale per distinguere ciò che ci edifica da ciò che ci allontana da Lui.

💯 Il Salmo 1 ci offre un’immagine simile: “Beato l’uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi, […] ma il cui diletto è nella legge del Signore, e su quella legge medita giorno e notte.
Egli sarà come un albero piantato lungo i corsi d’acqua, che dà il suo frutto nella sua stagione e il cui fogliame non appassisce” (Salmo 1:1-3).
Questo ci mostra che chi medita sulla Parola di Dio e la mette in pratica non sarà mai sterile, ma porterà frutto nel tempo opportuno.

🖊 Infine, è importante sottolineare che non bastano solo le opere esteriori per essere graditi a Dio.
Le opere sono la conseguenza della salvezza per grazia, ma il vero frutto spirituale è l’espressione della trasformazione interiore operata dallo Spirito Santo.
Senza di esse, la fede rischia di essere solo una forma vuota.
💭 Dio desidera che la nostra vita sia piena di frutti visibili e inequivocabili, che dimostrano la realtà della nostra relazione con Lui.

Dio vi benedica.

‼️Per inciso, pubblicare per raggiungere i bisogni delle persone richiede tempo, sacrificio, preghiera e combattimento spirituale.
Se hai trovato utile questo articolo, aiutaci a diffonderlo affinché possa raggiungere il maggior numero possibile di persone bisognose.
Sostieni questa opera condividendo e facendo conoscere il vangelo.
🙏 ❤️ Dio vi benedica!

 

 


Questo articolo è una creazione originale di Radio Cristiana FHL. È fondamentale sottolineare che la riproduzione o l’utilizzo del suo contenuto, in qualsiasi forma, non è consentito senza il consenso esplicito di Radio Cristiana FHL
(Cristomihasalvato@gmail.com). Ogni tentativo di modifica, distribuzione o vendita del testo è vietato. La pubblicazione di questo articolo è stata effettuata con il permesso dell’editore originale.
Per scoprire ulteriori risorse e informazioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito ufficiale: www.radiocristianafhl.com
©Radio Cristiana FHL

Scritto da: Abramo Spina

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


0%